[it] La prima monografia sui Lapponi : la Lapponia di Johannes Scheffer

Type de document

Est une partie de

Mots clés en

Humanities and Social Sciences/Literature

Mots clés it

Laponie
histoire

Date de publication

Langue du document

Italien

Editeur

Fermo : COM Studio Linea

Résumé

[it] Nel 1671, Magnus Gabriel de La Gardie, cancelliere di Svezia durante il regno della regina Cristina, si trova a dovere fronteggiare una serie di indiscrezioni, circondate in Europa, circa le magie e le stregonerie ancora praticate dai Lapponi in quegli anni. Per disperdere queste falsità, La Gardie si rivolge a Johannes Gerhard Scheffer (1621-1679), originario di Strasburgo e professore di filologia e linguistica all’Università di Uppsala, lo stesso ateneo in cui aveva compiuto i propri studi in gioventù. Primo studioso della lingua e della cultura svedese, Scheffer non ha viaggiato nelle estreme regioni artiche, ma è la primaria fonte di informazioni per i viaggiatori che, nel secolo successivo, decidono di avventurarsi in questi luoghi; primo storico della letteratura svedese, pubblica nel 1673 "Lapponia, id est regionis Lapponum et gentis nova et verissima descriptio. In qua multa De origine superstitione, sacris magicis, victu, cultu, negotiis Lapponum, item Animalium, metallorumque indole, quæ in terris eorum proventium, hactenus incognita. Produntur, et eiconibus adjectis cum cura illustrantur".

Nom de la revue

Il Polo : rivista trimestrale : periodico di informazione studi e ricerche sulle regioni Artiche et Antartiche

Collection

Source

HAL

Type de ressource

Notice

Licence

Distributed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License

Citation bibliographique

Alessandra Orlandini Carcreff. La prima monografia sui Lapponi : la Lapponia di Johannes Scheffer. Il Polo : rivista trimestrale : periodico di informazione studi e ricerche sulle regioni Artiche et Antartiche, 2004, IV, pp.17-29. [hal-04599710]

Citer cette ressource

[it] La prima monografia sui Lapponi : la Lapponia di Johannes Scheffer, dans Études nordiques, consulté le 18 Avril 2025, https://etudes-nordiques.cnrs.fr/s/numenord/item/18698